«Questa indagine è dedicata a chiunque abbia frequentato o stia frequentando un corso di laurea presso un qualunque Ateneo, sia pubblico che privato, e che sia in possesso di una certificazione di invalidità civile, di sordità o di cecità»: così dall’APIC di Torino (Associazione Portatori Impianto Cocleare) viene presentato il sondaggio, promosso tramite un breve questionario (disponibile a questo link), per cercare di avere un quadro sulla situazione del diritto allo studio delle persone con disabilità nelle Università del nostro Paese e dell’applicazione della normativa, in riferimento soprattutto alla presenza di agevolazioni e di esenzioni. (S.B.)
Ricordiamo ancora il link al quale è presente il questionario elaborato dall’APIC.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Università (pubbliche e private) e studenti/studentesse con disabilità Nel tirare le somme dell’indagine lanciata lo scorso anno sull’inclusione degli studenti universitari, l’APIC di Torino (Associazione Portatori Impianto Cocleare) sottolinea che i risultati sono stati soddisfacenti, pur essendo emerse…
- Grazie, impianto cocleare! «Oggi, 25 febbraio – scrivono dall’APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare) -, è la Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare. A 42 anni dal primo intervento in Italia, continua un percorso considerato di…