Attesa da tempo, sta per arrivare all’AUSportiva, braccio operativo sportivo dell’AUS Niguarda di Milano (Associazione Unità Spinale), una nuova disciplina all’insegna di un progetto rivolto a bambine/bambini e ragazze/ragazzi con e senza disabilità: è la danza sportiva, «aperta a tutte le abilità», come sottolineano i promotori.
Per sabato 18 novembre, presso la palestra dell’Unità Spinale di Niguarda (ore 10), è previsto un evento di prova, con la partecipazione di Patrizia Cribiori, fondatrice a suo tempo dell’Associazione Sportiva Dilettantistica di Buccinasco (Milano) Studio Danza (poi Studio Danza e Oltre). (S.B.)
Per ogni informazione: segreteria.ausportiva@gmail.com.
Articoli Correlati
- Una Risoluzione "storica" dell’ONU sulla violenza contro le donne con disabilità Il riconoscimento della discriminazione multipla e intersezionale che le donne e le ragazze con disabilità affrontano e che sfocia in violenza, un linguaggio concordato a livello internazionale e un’articolazione più…
- Vent’anni dopo: quanto è cresciuta l’Associazione Unità Spinale Niguarda! «Anche dopo la realizzazione dell’Unità Spinale, l’AUS Niguarda ha diffuso una cultura della lesione midollare improntata sul rispetto della persona che vive questa grave disabilità, senza mai perdere di vista,…
- Dalla ricerca all'applicazione clinica in Unità Spinale Evidenziare l'utilità della sport terapia nella riabilitazione del paziente mieloleso e individuare un possibile percorso di lavoro da realizzare nelle Unità Spinali: questi gli obiettivi pienamente raggiunti dal convegno su…