«I videogiochi, se resi accessibili, possono rappresentare una risorsa di apprendimento, benessere, autorealizzazione e partecipazione anche per le persone con disabilità. Questo evento è dedicato proprio alla presentazione di sperimentazioni e di soluzioni tecnologiche che permettono a bambini/bambine, ragazzi/ragazze e adulti con disabilità di videogiocare»: viene presentato così l’Open Day denominato Videogames e esports accessibili per tutti, promosso per il pomeriggio del 25 novembre a Milano (Spazio Lenovo, Corso Matteotti, 10, ore 14.30-19.30) dalle Fondazioni ASPHI (Tecnologie Digitali per migliorare la Qualità di Vita delle Persone con Disabilità) e FightTheStroke (Fondazione per bambini con paralisi cerebrale infantile), insieme a Lenovo.
Per l’occasione, un gruppo di esperti sarà a disposizione per dare supporto e informazioni su strumenti e strategie necessarie che permettano a tutti di videogiocare al PC o con le principali console per il gaming.
L’iniziativa sarà aperta a ingresso libero a tutti coloro che siano interessati ai temi dell’accessibilità e dell’inclusione, e in particolare al mondo della disabilità, dell’educazione e della ricerca (adulti, ragazzi, bambini, educatori, operatori socio-sanitari, professionisti della riabilitazione, associazioni e centri, studenti e docenti, sviluppatori e professionisti del gaming). (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Rossella Romeo (rromeo@asphi.it).
Articoli Correlati
- Le persone con paralisi cerebrale infantile: "prigionieri da liberare" A definirle così è un’esponente dell'Associazione pisana Eppursimuove, che insieme al Comitato Etico dei Caregivers supporta il lavoro della Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa), nei confronti appunto delle persone…
- Paralisi cerebrale infantile: io sono qui, noi siamo qui! È questo il motto della Giornata Mondiale della Paralisi Cerebrale Infantile di domani, 6 ottobre, dedicata a quella che costituisce la più comune causa di disabilità fisica dell’infanzia. Un motto…
- Intelligenza artificiale e videogiochi: il futuro dell’accessibilità digitale Tra grandi sfide, vinte e da vincere, e grandi opportunità, l’arma abilitante nella faretra delle persone con disabilità si chiama tecnologia. E oggi queste sfide si chiamano intelligenza artificiale e…