Avrà la durata di sei mesi e si occuperà di approfondire le problematiche nei diversi settori dei trasporti pubblici e privati al fine di garantire un miglioramento dei servizi per le persone con disabilità: è il Tavolo tecnico di lavoro per migliorare appunto l’accessibilità del sistema dei trasporti, fissato dal Decreto firmato nei giorni scorsi dai Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e da quello per le Disabilità.
«Questo è un primo passo – si legge in una nota diffusa dai due Dicasteri coinvolti – per favorire l’inclusione e la partecipazione alla vita lavorativa, sociale e relazionale delle persone con disabilità. È per altro necessario lavorare su proposte che possano essere affrontate subito, altre nel medio periodo e alcune sulle quali ragionare a più ampia scadenza, per agire sulla progettazione degli stessi mezzi e delle stazioni ferroviarie, portuali e aeroportuali, nonché su nuove e più agili modalità di acquisto dei servizi. Il tema andrà affrontato coinvolgendo i rappresentanti del mondo della disabilità e tutti i portatori d’interesse che si occupano dei servizi aerei, ferroviari, su gomma, su acqua e anche nei diversi contesti territoriali» Il tema dell’accessibilità ai trasporti e il rispetto del diritto alla mobilità in autonomia toccano infatti da vicino la vita di tante famiglie ed è arrivato il momento di dare risposte concrete». (S.B.)
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Progetto di Vita: anatomia di un Decreto Il recente Decreto Legislativo 62/24, applicativo della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, è stato giudicato da più parti come una vera e propria riforma radicale sul concetto stesso…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…