Informare e formare per facilitare l’inclusione di minori e adulti con disturbo dello spettro autistico in ogni àmbito della quotidianità: è l’obiettivo di OPEN AUT-Conoscere per capire, progetto sviluppato da CSEN Piemonte (Centro Sportivo Educativo Nazionale), in collaborazione con la Circoscrizione 4 del capoluogo piemontese.
L’iniziativa si comporrà di otto incontri formativi, da gennaio a marzo dell’anno nuovo, nelle mattinate del sabato (ore 9.30-12.30), comprendendo sia momenti teorici che attività pratiche e laboratoriali, rivolgendosi a tutta la popolazione adulta presente sul territorio, insegnanti, volontari, educatori, commercianti, tecnici sportivi o semplici interessati al tema.
«Durante il percorso formativo – spiegano i promotori – i docenti toccheranno diverse tematiche, quali le caratteristiche del disturbo dello spettro autistico e buone prassi da attuare per facilitare l’inclusione del minore o adulto con autismo in ogni area della quotidianità, dal mondo scolastico a quello ludico-sportivo a quello lavorativo. Inoltre, verranno anche toccate le questioni riguardanti i siblings (sorelle e fratelli di persone con disabilità) e del Design for All (“progettazione universale”)».
OPEN-AUT verrà presentato nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre (ore 17.30- 19.30), nel corso di un incontro in programma presso la Casa del Quartiere di Via Saccarelli, 18 a Torino. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento, Per altre informazioni: jacopo.bergeretti@gmail.com (Jacopo Bergeretti).
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Ora il progetto “OPEN AUT” è pronto a dare tutti i suoi frutti Informare e formare i cittadini per facilitare l’inclusione di minori e adulti con disturbo dello spettro autistico in ogni àmbito della quotidianità, puntando in particolare a far crescere la consapevolezza…
- Da Nord a Sud Italia il "Festival delle Arti per lo Sport Integrato" Tre eventi, dal 21 al 23 ottobre, a Reggio Calabria, Torino e Roma, cui parteciperanno centinaia di studenti e studentesse con e senza disabilità, per presentare le opere artistiche di…