Come segnala l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), l’Associazione bolognese La Girobussola ha promosso per il pomeriggio di giovedì 14 dicembre (ore 18.30) l’incontro online denominato Terre di mezzo, terre di tutti: memorie dell’acqua, durante il quale verranno illustrati due cammini accessibili messi a punto dalla stessa Associazione La Girobussola, in collaborazione con l’Agenzia ViaggieMiraggi e con il supporto dell’8 per mille Valdese, lungo il Canale Navile, tra Bologna e Ferrara.
A tal proposito ci si soffermerà sui materiali tattili realizzati, sulle caratteristiche dei percorsi e sugli elementi di attrattività per i turisti con disabilità visiva. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: info@girobussola.org.
Articoli Correlati
- Turismo responsabile: quando i viaggi fanno le persone Per chi vuole viaggiare nella consapevolezza delle proprie azioni, nel pieno rispetto del benessere delle popolazioni locali e della natura, sia sul territorio nazionale che all’estero, la soluzione si chiama…
- Memoria, Arte, Natura ad occhi chiusi Durante l’incontro in programma per domani, 18 dicembre, presso la sede dell’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), verrà presentato il progetto “Memoria, Arte, Natura ad occhi chiusi”, iniziativa…
- A Genova c'è Terre di Mare È una risorsa importante - per Genova, ma non solo - lo sportello Terre di Mare, servizio nato nel 2002 per promuovere il turismo delle persone con disabilità, ma arricchitosi…