
Iniziative dove il concetto di inclusione sociale diventa un perno attorno al quale portare avanti percorsi di autonomia: anche nel 2023 l’ANFFAS Udine, Sezione friulana dell’Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, ha dato vita a una serie di corsi dal buon esito, come lo Yoga della risata, giunto alla sua sesta edizione e tra i più partecipati con un folto gruppo di quindici persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo, oppure Pasticcieri DOC si diventa, arrivato alla sua terza edizione e condotto da una pasticciera che insegna ai corsisti la preparazione di diversi dolci.
Le iniziative di ANFFAS Udine, sottolinea la presidente della Sezione Maria Cristina Schiratti, non sarebbero possibili senza il sostegno della Fondazione Friuli: «Senza il loro aiuto non avremmo potuto sostenere queste attività e soprattutto non avremmo potuto organizzare i soggiorni estivi che ormai rappresentano un appuntamento fisso dell’ANFFAS Udine da 30 anni consecutivi».
La scorsa estate, infatti, l’Associazione è riuscita a organizzare tre soggiorni, di cui due al mare, a Bibione (Venezia), e uno in montagna, a San Pietro di Cadore (Belluno), perché per l’autonomia, per le persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo sono importanti anche momenti di svago, «che servono a “sollevare” le loro famiglie fortemente provate dalla gestione di una persona con disabilità», aggiunge Schiratti.
Le attività di ANFFAS Udine proseguiranno anche nel 2024 e noi di Superando vi aggiorneremo su tutte le importanti iniziative portate avanti. (G.R.)
Per ulteriori informazioni: Barbara Machin (machinpress@gmail.com).
Articoli Correlati
- A tutto yoga, yoga per tutti! Anche chi non ha mai frequentato un corso specifico sa che “yoga”, nell’accezione tradizionale, è sinonimo di posizioni a volte semplici, altre più “contorte”, e in ogni caso, ad occhi…
- ANFFAS Udine: una presenza di grande sostanza sul proprio territorio Circa 80 soci e sempre più persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo coinvolte in corsi quali "Pasticcieri DOC si diventa" o lo "Yoga della risata", oltreché nei soggiorni…
- Anche il sorriso è importante, per diventare più autonomi Per le persone con disabilità intellettiva e/o relazionale è importante continuare a vedersi insieme, per imparare, per diventare il più possibile autonomi, per sorridere: ne sono convinti dall’Associazione ANFFAS di…