
Nei giorni scorsi è stata costituita, presso la sede nazionale della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), l’Associazione Temporanea di Scopo che sarà il primo passo per la realizzazione del progetto Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari, iniziativa che per la quarta volta consecutiva – riguardo ai progetti di tale Associazione – rientra nella rosa di quelli di rilevanza nazionale finanziati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso il Bando Unico previsto dalla Riforma del Terzo Settore.
L’obiettivo è quello di semplificare la vita di chi ha una malattia neuromuscolare e una disabilità in generale nella ricerca dell’assistente personale, figura tanto importante, ma al tempo stesso trascurata dalla tutela giuridica.
Al relativo incontro presso la sede nazionale della UILDM, erano presenti, insieme al presidente nazionale dell’Associazione Marco Rasconi, capofila del progetto, i partner Anna Rossi, presidente della UILDM di Milano, Ialina Charlotte Vinci, consigliera dell’Associazione Parent Project, Nicola Gabella, vicepresidente della UILDM Bologna e Vilma Lupi, presidente della UILDM Pisa. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: uildmcomunicazione@uildm.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Malattie neuromuscolari: l'importanza di formare assistenti personali «Questo specifico percorso formativo gratuito, rivolto dalla nostra Associazione e da Parent Project a operatori e operatrici del mondo socio-assistenziale, che prenderà il via il 17 febbraio, ci permetterà di…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…