Un manuale completo sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità

È stato recentemente pubblicato per i tipi di Erickson il libro “L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità”, che si presenta come un manuale completo e innovativo su tale argomento e ne parliamo con particolare piacere, in quanto l’Autore è una delle firme più “antiche” di «Superando.it», vale a dire Marino Bottà, che da anni arricchisce sulle nostre pagine il dibattito sul lavoro delle persone con disabilità, tramite analisi e riflessioni mai scontate, affrontate spesso a partire dalle “radici storiche” del settore

Bottà, "L'inclusione lavorativa delle persone con disabilità", gennaio 2024«Un manuale completo sull’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro, che dopo una cornice storica e una panoramica sulla legislazione, passa in rassegna ruolo e funzioni di portatori d’interesse (stakeholder), associazioni e servizi, delineando approfonditamente la figura del disability manager. Il tutto coniugando il rigore scientifico a strumenti adattabili e flessibili, fornendo inoltre schede di valutazione e di verifica pratiche e operative, per aiutare educatori, operatori sociali e chiunque lavori nel campo dell’inclusione ad attuare un percorso di accompagnamento al lavoro mirato ed efficace»: viene presentato così L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Metodi e strumenti per l’accompagnamento, l’inserimento, la valutazione, volume recentemente uscito per i tipi di Erickson, cui diamo spazio con particolare piacere, in quanto a pubblicarlo è una delle firme più “antiche” di «Superando.it», vale a dire Marino Bottà, che da anni arricchisce sulle nostre pagine il dibattito sul lavoro delle persone con disabilità, tramite analisi e riflessioni mai scontate, affrontate spesso a partire dalle “radici storiche” di questo settore.

Laureato in Pedagogia, Bottà si occupa sin dal 1972 di formazione e inserimento al lavoro di persone con disabilità e in condizione di svantaggio. Nel 2000 ha istituito il Servizio Collocamento Disabili e Fasce Deboli della Provincia di Lecco, di cui è stato responsabile per oltre quindici anni. Attualmente collabora con Istituzioni, Enti, Associazioni, Cooperative e Aziende e nel 2021 ha contribuito alla fondazione dell’Associazione ANDEL (Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro) di cui è direttore generale. (S.B.)

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo