Nell’àmbito del progetto denominato NOI!, Nulla Osta Insieme, l’ AUS Niguarda di Milano (Associazione Unità Spinale) ha promosso il corso formativo gratuito Autonomia e qualità di vita attraverso l’esercizio fisico e lo sport in Unità Spinale, che si articolerà su due giornate (sabato 10 febbraio e sabato 9 marzo), con accreditamento ECM per operatori sanitari delle Unità Spinali e dei Centri di Riabilitazione che si occupano di persone con lesione al midollo spinale (medici, fisioterapisti, terapisti occupazionali).
«Obiettivo dell’iniziativa – spiegano i promotori – è formare operatori sanitari e istruttori sportivi, nonché persone con disabilità sulle basi dell’allenamento sportivo e far conoscere e condividere le modalità per superare attraverso lo sport le barriere fisiche e psicologiche esistenti. L’iniziativa, infatti, è rivolta anche a persone con lesione al midollo spinale che vogliano avvicinarsi allo sport, sia come interesse personale sia per praticare l’attività presso Associazioni/Società Sportive. (S.B.)
Per ogni approfondimento sul corso, accedere a questo link. Per altre informazioni (e iscrizioni): segreteria@ausniguarda.it.
Articoli Correlati
- Dalla ricerca all'applicazione clinica in Unità Spinale Evidenziare l'utilità della sport terapia nella riabilitazione del paziente mieloleso e individuare un possibile percorso di lavoro da realizzare nelle Unità Spinali: questi gli obiettivi pienamente raggiunti dal convegno su…
- Vent’anni dopo: quanto è cresciuta l’Associazione Unità Spinale Niguarda! «Anche dopo la realizzazione dell’Unità Spinale, l’AUS Niguarda ha diffuso una cultura della lesione midollare improntata sul rispetto della persona che vive questa grave disabilità, senza mai perdere di vista,…
- Una serie di misure a sostegno delle persone con lesione al midollo spinale Presentiamo il documento prodotto dalla Federazione FAIP, le cui proposte «rispondono alla richiesta di “cittadinanza piena e integrale” delle persone con lesione al midollo spinale, delle loro famiglie e dei…