L’avevamo presentato, Radio FISH, nel mese di giugno dello scorso anno, nuovo strumento promosso dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, per raccontare le proprie attività, quelle dell’intera rete associativa che ad essa fa capo e, più in generale, tutto quanto concerne il mondo della disabilità.
Scritto e condotto da Ciro Oliviero, responsabile della comunicazione della FISH, il podcast, che sta ottenendo via via un ascolto e un’attenzione sempre maggiori, viene diffuso ogni venerdì sempre alle 15 e nell’ultima puntata – la 29^ del 9 febbraio (disponibile a questo link) – ha ospitato ad esempio Daniele Romano, presidente della FISH Campania, che si è soffermato sui tirocini formativi rivolti a persone con disabilità, presso il centro polivalente Teverolaccio Rural Hub di Succivo (Caserta), promossi dalla stessa FISH Campania, insieme alla Cooperativa Terra Felix e a Mestieri Campania. Un tema di cui ci eravamo ampiamente occupati in gennaio anche nel nostro giornale. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: ufficiostampa@fishonlus.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…