Inserimento al lavoro di persone con sindrome di Down: gli incontri dell’AIPD

Ha preso avvio il 6 febbraio un ciclo di incontri organizzato dall’Osservatorio dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) sul mondo del lavoro, rivolti agli operatori dei SIL (Servizi di Inserimento Lavorativo), attivi nelle varie Sezioni locali dell’Associazione. Gli incontri prevedono il confronto con i responsabili/referenti dei SIL AIPD, oltreché con gli stessi lavoratori e lavoratrici con sindrome di Down, con l’obiettivo di mantenere costante la formazione/supervisione sul tema dell’inserimento al lavoro delle persone con sindrome di Down, condividendo esperienze e criticità

Lavoratori e lavoratrici con sindrome di Down (©AIPD)

Un bel collage di immagini realizzato dall’AIPD, con lavoratori e lavoratrici con sindrome di Down inseriti nel lavoro (©AIPD)

Ha preso avvio il 6 febbraio scorso un ciclo di incontri organizzato dall’Osservatorio dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) sul mondo del lavoro, rivolti agli operatori dei SIL (Servizi di Inserimento Lavorativo), attivi nelle varie Sezioni locali dell’Associazione.
Gli incontri, in modalità online, si avvarranno tutti della moderazione di Monica Berarducci, responsabile dell’Osservatorio, prevedendo il confronto diretto con i responsabili/referenti dei SIL delle Sezioni AIPD, oltreché con gli stessi lavoratori e lavoratrici con sindrome di Down, il tutto con l’obiettivo di mantenere costante la formazione/supervisione sul tema dell’inserimento al lavoro delle persone con sindrome di Down, condividere esperienze e criticità e rendere sempre più diffuso il protocollo AIPD su tale tema.
I prossimi incontri sono in programma per il 12 marzo, il 28 marzo, il 16 aprile, il 7 maggio, il 23 maggio e l’11 giugno, ma altri ne sono in definizione e si protrarranno sino alla fine dell’anno. (S.B.)

Per approfondire accedere a questo link, nel sito dell’AIPD Nazionale.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo