Nell’àmbito dei vari eventi promossi per l’ormai prossima Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 29 febbraio, l’AISLA di Firenze (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), insieme al Forum delle Associazioni Toscane Malattie Rare, hanno organizzano per il pomeriggio di sabato 24 febbraio (ore 15) una visita alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.
Come spiegano dall’AISLA del capoluogo toscano, che segue sul proprio territorio fiorentino più di ottanta persone con la SLA, «si tratta di una delle consuete visite da noi organizzate nei tanti luoghi della cultura fiorentini, questa volta, però, allargata alle altre Associazioni che seguono persone con malattie rare e invalidanti, con l’obiettivo di fare sinergia e lavorare assieme al pieno riconoscimento dei loro diritti». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Lorenzo Somigli (press@lorenzosomigli.it).
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…