La nuova indagine INAPP sui servizi sociali erogati dal non profit

L’INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) ha avviato in febbraio, con termine nel prossimo mese di giugno, la quinta edizione della rilevazione campionaria denominata “I servizi sociali erogati dal non profit”, che coinvolgerà un campione di circa 7.500 Enti non profit e che come per le edizioni precedenti si avvale del contributo dell’ISTAT

INAPP: indagine servizi sociali Terzo SettoreCome segnala l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), l’INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) ha avviato il 14 febbraio, con termine nel prossimo mese di giugno, la quinta edizione della rilevazione campionaria denominata I servizi sociali erogati dal non profit.

La rilevazione coinvolgerà un campione di circa 7.500 Enti non profit e come per le precedenti edizioni l’INAPP si avvale del contributo dell’ISTAT (Censimento delle Istituzioni non profit).

L’indagine esplora varie dimensioni, vale a dire gli aspetti strutturali dell’Ente, le risorse umane impiegate, le relazioni con il territorio, i rapporti con l’utenza, la governance dell’Ente, le risorse economiche e finanziarie e i processi d’innovazione.

Al momento sono disponibili (a questo link) i dati relativi alla precedente indagine, condotta nel 2021 e riferita alla situazione del 2020. (S.B.)

Share the Post: