La disabilità è una possibilità, l’esigenza di accessibilità una certezza!

«La disabilità è una possibilità, l’esigenza di accessibilità è una certezza!»: sarà questo il leitmotiv di “Accoglienza accessibile nel turismo”, primo incontro in programma per il 20 marzo a Milano, nell’àmbito di un ciclo proposto dall’attivista Valentina Tomirotti, con la propria Associazione Pepitosa in carrozza, insieme all’azienda Delta Dore, leader nella domotica. Per l’occasione è previsto un panel dedicato al progetto “DI OGNUNO”, spazio di incontro tra industria alberghiera ed extra alberghiera e Universal Design, ideato da Village for all (V4A®)

Milano, 20 marzo 2024, accoglienza accessibile«Fare turismo accessibile significa rendere gli spazi, le comunità, i territori, l’ospitalità, i servizi, la ristorazione, ma anche i percorsi e la mobilità accessibili e fruibili per tutti. Dovremmo allargare gli orizzonti di pensiero e pensare ad un’ospitalità accessibile, cioè creare un’offerta turistica che mette al centro il benessere e la completa soddisfazione dei clienti, tutti i clienti, in ogni struttura ricettiva»: viene presentato così Accoglienza accessibile nel turismo. Tecnologia, sviluppo e professionalità al servizio dell’autonomia delle persone con disabilità, primo incontro in programma per la mattinata di mercoledì 20 marzo a Milano (Showroom Pianca & Partners, ore 10), nell’àmbito di un ciclo proposto dall’attivista Valentina Tomirotti, con la propria Associazione Pepitosa in carrozza, insieme all’azienda Delta Dore, leader nella domotica.

Leimotiv dell’appuntamento – già risuonato recentemente a Riva del Garda (Trento) alla Fiera Hospitality – sarà il messaggio «la disabilità è una possibilità, l’esigenza di accessibilità è una certezza!», e proprio all’evento di Riva del Garda, dove è stato presentato (se ne legga anche sulle nostre pagine), si rifarà anche il panel dedicato al progetto DI OGNUNO, spazio di incontro tra industria alberghiera ed extra alberghiera e Universal Design (progettazione universale), voluto da Village for all (V4A®), la nota rete impegnata da molti anni sul tema dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile, per dimostrare come la progettazione inclusiva porti a soluzioni di qualità per tutti, realizzando un vantaggio competitivo nel medio-lungo termine.

Con la moderazione di Valentina Tomirotti, interverranno all’incontro di Milano Cristian Catania di Lombardini 22, altro partner di DI OGNUNO, Roberto Vitali, cofondatore e amministratore delegato di Village for all e Giovanna Voltolini di Hospitality. (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento sull’incontro di Milano (partecipazione gratuita su prenotazione, tramite questo link). Per altre informazioni: pepitosaincarrozza@gmail.com.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo