Sarà caratterizzata da quattro eventi diffusi, la Settimana della Consapevolezza sull’Autismo promossa dall’Associazione Abilitiamo Autismo di Cantù (Como), in occasione della Giornata Mondiale del 2 Aprile.
Si partirà dunque proprio nella mattinata di martedì 2 aprile, con la presentazione dell’adattamento comunicativo negli spazi Coop di Cantù-Capiago (Supermercato Coop, Via Lombardia, 68, ore 10), per proseguire nella serata di giovedì 4 aprile, con la proiezione di Quanto basta, film del 2018 diretto da Francesco Falaschi e interpretato da Vinicio Marchioni, Luigi Fedele e Valeria Solarino (Teatro San Teodoro, Via Corbetta, 7, ore 21).
Nel pomeriggio di venerdì 5 aprile, quindi, il convegno Autismo e scuola, presso la Sala Consiliare del Comune di Cantù (Piazza Parini, ore 16.30-18.30), per concludere nel pomeriggio di sabato 6 aprile, con il Silent Disco + Aperitivo, presso l’Oratorio di Don Bosco e San Michele (Via Andina, 4, dalle 17.30).
Le iniziative si avvarrano del patrocinio, tra gli altri, dell’ASST Lariana (Azienda Socio Sanitaria Territoriale), della FIA (Fondazione Italiana per l’Autismo) e dell’ANGSA Lombardia (Associazione Genitori di perSone con Autismo). (S.B.)
Per ulteriori informazioni: info@abilitiamo.org.
Articoli Correlati
- Una giornata sull’autismo, all’insegna della cultura È “in tour” per l’Italia, l’ASFF - primo festival cinematografico al mondo realizzato con la partecipazione attiva di persone che si riconoscono nella condizione autistica - e per celebrare l’ormai…
- Amalia mi ha fatto crescere Non dev’essere tanto semplice interpretare una persona sorda, ma pare che in “Amalia e basta” - pluripremiato spettacolo teatrale, prodotto dall’Associazione Falesia Attiva – a Silvia Zoffoli, che lo ha…
- L’arte che risveglia l’anima e che sensibilizza sull’autismo Composta da opere di artisti con autismo e altri disturbi del neurosviluppo, e mirata a sensibilizzare la società, modificandone l’atteggiamento nei confronti delle persone con disturbo dello spettro autistico, la…