Il recente Decreto Legge 39/24, contenente una serie di misure in materia di agevolazioni fiscali, introduce alcune modifiche legislative che portano a conseguenze anche per le persone con disabilità e per le loro famiglie, in particolare sul tema delle detrazioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Per analizzare approfonditamente come tale Decreto ridefinisca il panorama delle misure fiscali in materia di accessibilità, la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ha promosso per mercoledì 10 aprile (ore 16.30) l’incontro online denominato Misure fiscali. Sconto in fattura e detrazione fiscale al 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che potrà essere seguito in diretta sulla piattaforma Zoom (la registrazione dell’incontro sarà successivamente messa a disposizione nel sito e nel canale YouTube della FISH).
Interverranno Vincenzo Falabella, presidente della FISH e Massimo Rolla, componente del Centro Studi Giuridici HandyLex. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: ufficiostampa@fishonlus.it.
Articoli Correlati
- Una petizione per agevolazioni fiscali alle persone con disabilità «Mi chiamo Marco Campanini, sono una persona con disabilità e vorrei portare all’attenzione di tutti un problema particolarmente sentito, riguardante le detrazioni per le agevolazioni fiscali previste per le persone…
- Quel Bonus Barriere dalla vita troppo corta «Il recente Decreto-Legge del 16 febbraio - scrivono varie organizzazioni in questa lettera aperta, rivolta al Governo, al Parlamento e alle Istituzioni tutte - ha inferto un duro colpo al…
- Come accedere (entro il 1° aprile) ad agevolazioni su rete fissa e mobile A proposito della Delibera con cui l’AGCOM aveva ampliato lo scorso anno alle persone con grave limitazione della capacità di deambulazione le agevolazioni in materia di servizi di comunicazione elettronica,…