«Con l’approvazione della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, si afferma definitivamente a livello nazionale una impostazione culturale che, sino ad ora, pur pienamente abbracciata dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità, era rimasta sullo sfondo dell’ordinamento giuridico italiano. Proprio l’orizzonte aperto dall’entrata in vigore di tale Legge amplifica l’esigenza di tornare ad indagare l’influenza dei princìpi costituzionali che funzionano da presidio per tutti i soggetti vulnerabili»: lo ha scritto Daniele Piccione, consigliere parlamentare del Senato e coordinatore della Commissione redigente i Decreti Attuativi della Legge Delega 227/21, in particolare proprio sul tema del Progetto di Vita, nel suo libro Costituzionalismo e disabilità. I diritti delle persone con disabilità tra Costituzione e Convenzione ONU (Giappichelli, 2023) e lo stesso Piccione sarà l’autorevole ospite dei due incontri organizzati in successione dall’ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi) per l’11 e il 12 aprile sul tema Diritti Sociali e libertà costituzionali.
Il primo appuntamento, dal taglio formativo e informativo, si terrà, come detto, nel pomeriggio dell’11 aprile (ore 15.00), presso l’Aula A della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Sociali dell’Università di Cagliari. Insieme a Daniele Piccione e dopo i saluti di Francesco Mola, rettore dell’Ateneo ospitante e di Nicola Tedesco, presidente della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Sociali, vi interverranno Paola Piras, docente di Diritto Amministrativo alla Facoltà di Scienze Politiche della stessa Università di Cagliari e Francesca Palmas, responsabile del Centro Studi e Ricerche dell’ABC.
Si tratterà di un incontro aperto a tutti gli studenti e studentesse e ai docenti non solo della Facoltà ospitante, ma di tutte quelle interessate.
Il secondo appuntamento, invece, aperto principalmente ai professionisti del settore, alle istituzioni e a tutto il Terzo Settore, è in programma per la mattinata del 12 aprile, presso la sede dell’ABC Sardegna (Laboratorio per la Vita Indipendente, Via Giudice Mariano, 49, Cagliari, ore 10) e a coordinare e moderare il dibattito, che vedrà Daniele Piccione quale principale relatore, saranno Marco Espa, presidente dell’ABC e la citata Francesca Palmas.
Durante questo evento si affronteranno vari temi di rilevanza sociale e giuridica, tra cui il Progetto di Vita individuale personalizzato e partecipato, l’autodeterminazione e l’inclusione sociale, con un focus particolare rivolto alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.
«Ho avuto il piacere di far parte della Commissione redigente i Decreti Attuativi della Legge Delega 227/21 – sottolinea Francesca Palmas – nominata direttamente dalla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli e coordinata da Daniele Piccione ed è stata un’occasione preziosa nella quale abbiamo dato il nostro contributo sulla necessità di attivare percorsi personalizzati partecipati e co-progettati per tutti in tutta Italia, una realtà che finalmente potrà essere davvero esigibile».
Aperto a tutti gli interessati, quest’ultimo incontro potrà anche essere seguito via streaming tramite questo link. (S.B.)
Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: info@abcsardegna.org (tel. 342 1575189).
Articoli Correlati
- Ferve il dibattito sulla Convenzione nei vari Paesi del mondo Al momento di sottoscrivere e poi di ratificare la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ogni Stato membro delle Nazioni Unite può accompagnare questo atto con una Riserva…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…