Organizzata da TMA (Terapia Multisistemica in Acqua), si è tenuta anche quest’anno il 6 e 7 aprile, in nove città (Treviso, Milano, Firenze, Roma, Pescara, Napoli, Foggia, Lecce e Siracusa), ovvero qualche giorno dopo la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo del 2 aprile, l’Abbracciata collettiva, iniziativa natatoria di supporto e conoscenza delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Tra i tanti partecipanti ancora una volta anche Federico Girelli, presidente del Comitato Siblings (Sorelle e Fratelli di persone con disabilità), che ha nuotato nella piscina del CassiAntica Sporting Fitness di Roma.
Nell’invitare tutti e tutte ad andare a nuotare nella piscina della propria città, Girelli ha ricordato che l’appuntamento è annuale, raccomandando quindi di tenersi pronti anche per il prossimo anno. (S.B.)
Articoli Correlati
- Quando l’acqua diventa terapia, relazione e speranza La Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) - Metodo Caputo-Ippolito è molto più di una semplice attività in piscina, è un approccio terapeutico all’avanguardia che utilizza l’acqua come strumento per stimolare, coinvolgere…
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…
- Tra fratelli e sorelle ci si aiuta Essere fratelli o sorelle di persone con disabilità - definiti "all'inglese" siblings - è un’esperienza particolare: a Treviso la psicologa Valeria Coppola ha dato vita a un gruppo in cui…