È organizzato dalla Fondazione Lucia Guderzo l’incontro online intitolato I ciechi, le professioni e lo studio delle materie scientifiche (STEM: Science, Technologies, Engineering, Maths), in programma per la mattinata di sabato 13 aprile (ore 9.30-12).
Vi prenderanno parte cinque persone cieche che racconteranno la loro esperienza in diversi campi in àmbito tecnico e scientifico, vale a dire Christian Bernareggi, ricercatore dell’Università di Torino; Caterina Avoledo, consulente informatica, reduce dal Campus dell’Università Statale della California di Los Angeles; Francesco Canini, ingegnere della Leonardo Sistemi Avionici (l’Aquila); Emilia Fares, studentessa al secondo anno della Facoltà di Economia all’Università LUISS di Roma; Dong Dong Camanni, studente al secondo anno di Ingegneria all’Università di Bologna. (S.B.)
Per richiedere il link per partecipare all’incontro e per ulteriori informazioni: segreteria@fondazioneluciaguderzo.it.
Articoli Correlati
- Intervista doppia su disabilità e dintorni Due esperienze di vita a confronto, due generazioni diverse che parlano di disabilità e di tutto ciò che ruota intorno ad essa, dalle emozioni più personali alle grandi questioni come…
- XXI secolo: il diritto allo studio nelle università di Roma Come funzionano le università italiane nel XXI secolo? Accolgono con efficienza gli studenti con disabilità? Lo abbiamo chiesto direttamente ad alcuni di loro, incominciando da tre atenei di Roma e…
- Emozionante l’entusiasmo dei bambini dell’Aquila! «Quest’area gioco dev’essere un modello cui ispirarsi per “ri-costruire” l’Aquila, che dovrà diventare una città a misura di tutti, aperta, senza barriere, né fisiche, né culturali. E anche la dimostrazione…