
L’AUS Niguarda di Milano (Associazione Unità Spinale Niguarda) sta cercando di intervenire presso la Regione Lombardia, per creare le giuste condizioni di cura nei confronti delle persone con lesione al midollo spinale. «In tal senso – spiegano dall’Associazione – nel corso degli anni si è dimostrato che la complicanza più grave è la lesione da pressione». Per questo, insieme agli operatori sanitari dell’Unità Spinale di Niguarda, l’AUS stessa intende realizzare un’approfondita indagine, per capire quali siano i principali rischi e come intervenire adeguatamente e precocemente.
A tal fine, è stato approntato un agile questionario, rigorosamente anonimo (disponibile a questo link), che verrà utilizzato dall’AUS Niguarda e dall’Unità Spinale di Niguarda esclusivamente per le predette finalità.
L’iniziativa rientra nell’àmbito del progetto NOI! Nulla Osta Insieme. (S.B.)
Ricordiamo ancora il link al quale è disponibile il qustionario di cui si parla nel presente contributo. Per ulteriori informazioni: segreteria@ausniguuarda.it.
Articoli Correlati
- Una serie di misure a sostegno delle persone con lesione al midollo spinale Presentiamo il documento prodotto dalla Federazione FAIP, le cui proposte «rispondono alla richiesta di “cittadinanza piena e integrale” delle persone con lesione al midollo spinale, delle loro famiglie e dei…
- Vent’anni dopo: quanto è cresciuta l’Associazione Unità Spinale Niguarda! «Anche dopo la realizzazione dell’Unità Spinale, l’AUS Niguarda ha diffuso una cultura della lesione midollare improntata sul rispetto della persona che vive questa grave disabilità, senza mai perdere di vista,…
- Lesioni midollari: tra ricerca (seria) e welfare «Sosteniamo la ricerca seria e validata, che punta al miglioramento concreto della qualità di vita per le 85.000 persone con esiti di lesione al midollo spinale e chiediamo più investimenti…