
Si chiama Blind Coffee ed è un format ideato dall’UICI Piemonte (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), in collaborazione con il Museo Lavazza di Torino, per parlare di inclusione in modo originale, con semplicità, autoironia e un pizzico di divertimento.
In tale àmbito, un nuovo appuntamento è in programma per il pomeriggio di oggi, lunedì 22 aprile (Museo Lavazza, Via Bologna, 32/a, Torino, ore 17.30), per un incontro con Petru Capatina, amministratore delegato e co-fondatore di WeGlad, startup che ha sviluppato un’app collaborativa e gratuita in grado di mappare le barriere architettoniche e suggerire percorsi accessibili, facilitando la mobilità e l’autonomia delle persone con difficoltà motorie. Un’iniziativa alla quale anche sulle nostre pagine abbiamo dedicato spazio a suo tempo, con un ampio servizio curato da Stefania Delendati.
Come per gli altri appuntamenti di Blind Coffee, l’incontro si chiuderà con una degustazione al buio offerta da Lavazza, occasione preziosa per assaporare il caffè in preparazioni insolite, valorizzando i sensi alternativi alla vista. (S.B.)
La partecipazione è gratuita (fino a esaurimento posti), ma è necessario iscriversi scrivendo a segreteria@uicpiemonte.it. Per ulteriori informazioni: comunicazione@uicpiemonte.it (Lorenzo Montanaro).
Articoli Correlati
- WeGlad, ovvero come mappare l’accessibilità anche divertendosi Sta facendo sempre più parlare di sé una app dedicata alla mobilità delle persone con disabilità (e non solo) che, unendo l’utile al dilettevole, promuove la collaborazione e il senso…
- Un caffè ad occhi bendati, contro i pregiudizi e con tanta autoironia Ripartirà il 10 marzo a Torino una nuova stagione di “Blind Coffee”, iniziativa realizzata dall’UICI Piemonte in collaborazione con il Museo Lavazza e consistente in un caffè “insolito”, da assaggiare…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…