Nella mattinata del 14 maggio (ore 11), il Forum Nazionale del Terzo Settore presenterà online il proprio appello, denominato Per un’Europa democratica, solidale e sostenibile, in vista delle prossime elezioni europee di giugno, appello articolato su cinque punti fondamentali, vale a dire: 1. Un’Europa di pace, che tutela libertà e democrazia; 2. Diritti e ben-essere alla base di un welfare europeo; 3. Accoglienza e inclusione dei migranti nel rispetto del diritto internazionale; 4. Nessun indugio sulla strada della sostenibilità ambientale; 5. Economia sociale e solidarietà internazionale: modelli da promuovere.
«I principi fondativi del progetto europeo – sottolineano dal Forum -, a partire dalla pace e dai diritti sociali, indicano la direzione da seguire per affrontare lo scenario inedito e, sotto diversi punti di vista, molto preoccupante in cui si trova l’Europa in questa fase storica. Tutt’altro che superati, quei valori vanno riaffermati con forza, anche e soprattutto per arginare i pericoli e superare positivamente le sfide che interessano tutti i Paesi Membri: guerre, migrazioni, crescita delle disuguaglianze, cambiamenti climatici, derive antidemocratiche e calo della partecipazione». (S.B.)
L’incontro del 14 maggio si terrà su piattaforma Zoom a questo link. Per informazioni: stampa@forumterzosettore.it.
A questo link è disponibile l’elenco completo di tutti i soci e degli aderenti al Forum Nazionale del Terzo Settore, tra cui anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).
Articoli Correlati
- Tutti hanno diritto alla pace Quale modo migliore per augurare Buone Feste ai Lettori, se non quello di concludere la nostra serie di testi dedicata alla rilettura della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, con il…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…