La “luce” degli sport al buio

Il 18 maggio tornerà a Reggio Emilia “Una giornata insieme, per fare luce sugli sport al buio!”, terza edizione della bella manifestazione dedicata appunto agli sport al buio per tutti. A due anni, infatti, dalla prima uscita del Gruppo Sportivo UICI dopo il lockdown imposto per fronteggiare la pandemia, l’UICI di Reggio Emilia (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) promuoverà e organizzerà ancora una volta l’evento, insieme ad alcuni “storici” partner, con tante diverse attività, in parallelo all’altrettanto tradizionale Biciclettata dell’Associazione GAST

Sport al buio, Reggio Emiliua, 18 maggio 2024Sabato 18 maggio tornerà a Reggio Emilia Una giornata insieme, per fare luce sugli sport al buio!, terza edizione della bella manifestazione dedicata appunto agli sport al buio per tutti. A due anni, infatti, dalla prima uscita del Gruppo Sportivo UICI dopo il lockdown imposto per fronteggiare la pandemia, l’UICI di Reggio Emilia (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) promuoverà e organizzerà ancora una volta l’evento, insieme ad alcuni “storici” partner, con tante diverse attività presso la Palestra A-GYM (Via della Canalina, 38, ore 14.30), in parallelo all’altrettanto tradizionale Biciclettata dell’Associazione GAST.

«Organizzare la terza edizione di questa manifestazione – sottolinea Chiara Tirelli, presidente dell’UICI di Reggio Emilia – è una grande soddisfazione, segno che questo modo di “fare luce” sull’importanza del movimento, dell’attività fisica e dei valori positivi dello sport nella vita di ciascuna persona, è stato apprezzato e condiviso dalle tante realtà, istituzionali e private che ci affiancheranno anche quest’anno con entusiasmo e spirito collaborativo».
«Lo sport – aggiunge – favorisce benessere e socialità, integrazione e coinvolgimento a tutti i livelli e il messaggio di esso è sempre inclusivo. Ci apprestiamo dunque a vivere un pomeriggio dinamico e ricco di esperienze, grazie al GAST, che ospita quest’anno l’evento, e ai tanti partner coinvolti: le attività che verranno presentate, varie e interessanti, oltre a coinvolgere i partecipanti, mostreranno come le persone con disabilità possano praticare alcune discipline sportive e vivere attivamente la propria giornata». (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di approfondimento, con il dettaglio delle varie iniziative previste. Per ulteriori informazioni: m.mecozzi@audiotre.com (Marzia Mecozzi); uicre@uici.it. Per iscriversi alla Biciclettata: gast@gastonlus.org.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo