“Quattro ruote per tutti” sulla pista di guida sicura di Tolmezzo

“4 wheels 4 everyone”, ovvero “Quattro ruote per tutti”, è l’evento dedicato agli sport motoristici e alla disabilità motoria, promosso per il 2 giugno presso la pista di guida sicura di Tolmezzo (Udine), per volontà di Christian Savonitti, fondatore dell’Associazione Ride Your Life. Per l’occasione sarà possibile provare a condurre auto allestite con ausili per la guida da parte di persone con disabilità motoria o in generale con riduzione delle capacità motorie, seguiti da istruttori che offriranno anche consulenze sugli ausili e gli adattamenti disponibili sul mercato

Tolmezzo, 2 giugno 2024, "4 Wheels 4 Everyone"4 wheels 4 everyone, che si legge Four wheels for everyone, ovvero “Quattro ruote per tutti”: è il nome dell’evento dedicato agli sport motoristici e alla disabilità motoria, promosso per domenica 2 giugno presso la pista di guida sicura di Tolmezzo (Udine), ove sarà possibile provare a condurre auto allestite con ausili per la guida da parte di persone con disabilità motoria o in generale con riduzione delle capacità motorie, seguiti da istruttori esperti che offriranno anche gratuitamente una completa consulenza su tutti gli ausili e gli adattamenti disponibili sul mercato.

L’iniziativa è nata per volontà di Christian Savonitti, appassionato e pilota fin da bambino, reinventatosi dopo un incidente nel 2010 che lo ha reso a propria volta una persona con disabilità motoria. Savonitti ha fondato quindi l’Associazione Ride Your Life, nata appunto con l’obiettivo di promuovere e condividere la passione per il motorsport insieme alle persone con disabilità motoria, che grazie a una stretta collaborazione con iMobility, azienda leader nel campo degli adattamenti, è riuscito a fondere la propria passione con la volontà di ispirare altre persone non solo ad essere autonome, aiutandole a orientarsi nel complesso mondo degli ausili, ma anche incetivandole a seguire le loro passioni e aspirazioni.

Quello di Tolmezzo, dunque, sarà un evento dedicato agli amanti della velocità, ma non solo, se è vero che per l’occasione saranno presenti tutte le tipologie di ausilio sia per quanto riguarda la guida che il trasporto, grazie a uno spazio espositivo dedicato alle persone con disabilità e agli addetti ai lavori, dalle scuole guida alle associazioni di volontariato, dagli enti alle organizzazioni di Terzo Settore. (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento. Per altre informazioni: Thierry Pascolo (thierrypascolo@gmail.com).

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo