Una visita guidata accessibile riservata a persone con disabilità motoria su sedia a rotelle, che sperimenteranno il percorso con l’aiuto dell’ausilio TRIRIDE, dispositivo inserito davanti alla sedia a rotelle stessa e dotato di un meccanismo elettrico a batteria ricaricabile, che consente di percorrere tragitti di diversa conformazione senza l’aiuto dell’accompagnatore e senza fatica: consisterà in questo l’iniziativa Gita accessibile, promossa per la mattinata di mercoledì 5 giugno a Trieste, dalle rive a Miramare, a cura dell’Associazione Tetra-Paraplegici del Friuli Venezia Giulia e di PromoTurismo Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio della Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie a Trieste Terminal Passeggeri, che ha concesso di utilizzare per tutto il giorno la banchina antistante la Stazione Marittima per gli aspetti logistici. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: segreteria@consultadisabili.fvg.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Tecnologia e sedie a rotelle, la ricerca non si ferma Carrozzine “amiche dell’ambiente”, sedie a rotelle che “ti ascoltano”, che si autobilanciano e che “si indossano”: sono nuovi ausili che arrivano da imprese giovani, ad alto contenuto tecnologico e forti…
- La sedia a rotelle dall’antica Grecia alla handbike «Forse la prima persona con disabilità ad avere assaporato un po’ di autonomia con una sorta di sedia a rotelle fu un abitante dell’antica Grecia nel VI secolo avanti Cristo,…