“Open Estate” a Torino, dedicato a giovani con e senza disabilità

A partire dall’11 giugno e fino al 9 agosto, “Open”, spazio di diversità della Fondazione Time2 di Torino, sarà aperto e accessibile con “Open Estate”, punto di riferimento per giovani torinesi tra i 15 e i 29 anni con e senza disabilità, che prevede attività sempre diverse, aperitivi e musica live, un’aula studio e tante possibilità di svago e incontro anche nei mesi più caldi dell’anno

Logo della Fondazione Time2A partire dall’11 giugno e fino al 9 agosto, Open, spazio di diversità della Fondazione Time2 di Torino, sarà aperto e accessibile con Open Estate, punto di riferimento per giovani torinesi tra i 15 e i 29 anni con e senza disabilità, che prevede attività sempre diverse, aperitivi e musica live, un’aula studio e tante possibilità di svago e incontro anche nei mesi più caldi dell’anno.
Il programma completo è stato sarà presentato nel dettaglio in occasione della rassegna Festa prima dell’estate, in corso fino a oggi, 10 giugno, nel capoluogo piemontese, piccolo festival diffuso tra teatro, podcast, cinema e musica, per festeggiare la conclusione delle attività svolte durante l’anno nell’àmbito di Open e per conoscere in anteprima tutti i nuovi laboratori in programma per i prossimi mesi.
Insieme alle persone e alle organizzazioni, Time2 sviluppa progetti collaborativi di innovazione sociale, programmi culturali ed educativi, esperienze di apprendimento, formazione e sport, con uno sguardo particolare ai giovani con disabilità, per garantire loro di costruire il proprio percorso di vita, sulla base dei principi di autodeterminazione e uguaglianza con tutte e tutti. (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di ampio approfondimento sulla Festa prima dell’estate e sulle iniziative previste da Open Estate. Per ulteriori informazioni: Silvia Bellucci (silviabelluccicomunicazione@gmail.com).

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo