Bella idea le “INCOlimpiadi”, per parlare di incontinenza in modo divertente!

Che cosa saranno le “INCOlimpiadi”, al centro di un evento in programma a Roma il 26 giugno, un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi? Sarà il primo gioco a quiz dedicato all’incontinenza, promosso dalla Federazione FAIS, in collaborazione con Helaglobe, in occasione della XIX Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza, progetto nato dalla consapevolezza di quanto sia importante informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema come l’incontinenza di cui si parla ancora troppo poco, a causa del forte stigma sociale che colpisce i tanti che ne soffrono

FAIS, "INCOlimpiadi", giugno 2024Che cosa saranno esattamente le INCOlimpiadi, evento in programma a Roma nel pomeriggio del 26 giugno (ore 15.30), presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, che si terrà a un mese esatto dall’inizio delle Olimpiadi di Parigi? Sarà il primo game quiz dedicato all’incontinenza, promosso dalla FAIS (Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati), in collaborazione con Helaglobe, in occasione della XIX Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza.
«INCOlimpiadi – spiegano dalla Federazione orgaizzatrice – è concepito come un quiz multiplayer a tema olimpico. Il giocatore, infatti, dovrà rispondere correttamente e nel più breve tempo possibile a una serie di domande riguardanti il tema dell’incontinenza, dando vita a un’esperienza ludica e interattiva che permetterà ai partecipanti di apprendere quante più informazioni in modo divertente e stimolante. Si tratta di un progetto che nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su temi di salute spesso trascurati e oggetto di pregiudizio, come appunto l’incontinenza della quale si parla ancora troppo poco, a causa del forte stigma sociale che colpisce chi ne soffre. Ma i numeri parlano chiaro: in Italia sono 7 milioni le persone incontinenti e il 57% di esse non ne parla in famiglia, mentre solo il 25% lo fa con un professionista».
Per la prima volta, dunque, tale importante tema verrà affrontato con il gioco e gli sport scelti, i temi trattati e le regole da seguire saranno presentati durante l’evento del 26 giugno, che prevede un momento interattivo di coinvolgimento dei partecipanti in un contest-game in tempo reale.

Dopo il saluto delle Autorità – il senatore Marco Lombardo e, pur in attesa di conferma, i ministri Orazio Schillaci (Salute) e Alessandra Locatelli (Disabilità), nonché il senatore Francesco Zaffini, presidente della X Commissione Affari Sociali del Senato – a presentare la giornata sarà il presidente della FAIS Pier Raffaele Spena.
Interverranno quindi Marzio Zullo dell’AIUG (Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico) sul tema Incontinenza in Italia, facciamo il punto, mentre di Engagement dei pazienti nella comunicazione istituzionale si occuperanno il già citato Pier Raffaele Spena, Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), alla quale la FAIS aderisce, e consigliere del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) e Sandrino Porru, presidente della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali).
A seguire, quindi, l’apertura delle INCOlimpiadi, con il presidente della FAIS Spena e Fabio Tedone di Helaglobe.
Il tutto con la moderazione di Ruggiero Corcella del «Corriere della Sera». (S.B.)

Per ogni informazione e approfondimento: Ufficio Stampa FAIS (Anita Fiaschetti), anitafiaschetti@gmail.com.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo