Lo sport per tutti e le parole giuste per raccontare la disabilità

Tornerà il 16 giugno a Milano una bella giornata di sport e inclusione, che consentirà a persone con disabilità sia fisica che intellettivo-relazionale e sensoriale di praticare ben tredici diverse attività, tra sport in acqua, discipline al chiuso e altre attività. Si tratta della seconda edizione di “Sport4All”, promossa presso i propri impianti dalla “storica” Società Canottieri Milano e all’interno della giornata vi sarà spazio anche per l’incontro “Disabilità: le parole giuste per raccontarla”, centrato sulla pubblicazione “Comunicare la disabilità. Prima la persona”

"Sport4All", Milano, 16 giugno 2024Tornerà domenica 16 giugno a Milano una bella giornata di sport e inclusione, da noi seguita anche all’edizione di esordio dello scorso anno, che consentirà a persone con disabilità sia fisica che intellettivo-relazionale e sensoriale di praticare ben tredici diverse attività.
Si tratta di Sport4All, evento promosso presso i propri impianti dalla “storica” Società Canottieri Milano (Alzaia Naviglio Grande, 160, ore 10-18) e prevede attività di sport nell’acqua (nuoto; aquagym; TMA-Terapia Multisistemica in Acqua, specifica per persone con autismo; canottaggio; canoa) e discipline al chiuso (basket, baskin, scherma, showdown o “tennis tavolo per persone con disabilità visiva”), oltre a bocce, danza, skateboard e tiro con l’arco.
Durante tutta la giornata la Canottieri Milano e altre Società che condividono lo spirito dell’iniziativa metteranno gratuitamente a disposizione istruttori qualificati, per supportare le persone con disabilità ad avvicinarsi alla pratica sportiva come veicolo di inclusione e di benessere fisico.

Ma non solo: nel pomeriggio, infatti (ore 15-17), è previsto anche l’incontro denominato Disabilità: le parole giuste per raccontarla, centrato su una pubblicazione che sta particolarmente a cuore a Superando, quale Comunicare la disabilità. Prima la persona, opera dedicata ad Antonio Giuseppe Malafarina, giornalista scomparso l’11 febbraio scorso, e già direttore responsabile della nostra testata.
Si tratta di una guida (liberamente scaricabile a questo link), volta a una comunicazione adeguata e rispettosa delle persone con disabilità, che è il frutto di un progetto promosso e ideato dal Coordinamento per le Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti, curato dallo stesso Malafarina, assieme ai giornalisti Lorenzo Sani, consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e Claudio Arrigoni. Sarà proprio quest’ultimo a condurre il 16 giugno l’incontro programmato dalla Canottieri Milano. (S.B.)

Per ogni ulteriore informazione: Donata Minorati (donata.minorati@canottierimilano.it).

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo