Parte l’undicesimo Campionato Italiano di motociclismo paralimpico

Ore di vigilia per l’undicesima edizione dell’“OCTO Cup”, il Campionato Italiano di motociclismo paralimpico nato nel 2014 per volere dell’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili. L’esordio è in programma per il 15 e 16 giugno con due gare in successione sul circuito umbro di Magione (Perugia), dove saranno venti i piloti, provenienti anche da Spagna e Austria, ad aspettare il semaforo verde nelle categorie 600cc. e 1000cc., senza distinzione di disabilità

Campionato Italiano motociclismo paralimpico 2024, Magione, 15-16 giugnoOre di vigilia per l’undicesima edizione dell’OCTO Cup, il Campionato Italiano di motociclismo paralimpico nato nel 2014 per volere dell’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili, evento che il nostro giornale segue sin dagli inizi.
L’esordio si avrà sabato 15 e domenica 16 giugno con due gare in successione sul circuito umbro di Magione (Perugia), dove saranno venti i piloti, provenienti anche da Spagna e Austria, ad aspettare il semaforo verde nelle categorie 600cc. e 1000cc., senza distinzione di disabilità.

La lotta si preannuncia apertissima nella 600cc., poiché il campione uscente Maximilian Sontacchi è passato alla 1000cc., lasciando campo libero a Remo Marinato e Vito Pisanello che dovranno difendere il tricolore dall’austriaco Jakob Lorenz e dallo spagnolo Antonio Montoya, tutti su Yamaha R6.
Dal canto suo Lorenzo Picasso (Honda CBR 1000) dovrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno nella 1000cc. dagli agguerritissimi Ivo Arnoldi (Suzuki GSXR 1000), Alex Innocenti (Ducati Panigale V4) e Umberto Troisi (Ducati Panigale V4), quest’ultimo di rientro alle gare dopo un anno di stop.
Tre gli esordienti assoluti, entrati a far parte della “famiglia” dei Di.Di, vale a dire Andrea Leo (Yamaha R6) e Francesco Procopio (Yamaha R6) nella 600cc, e Alberto Lenzi (Ducati Panigale V4) nella 1000cc.
Non correrà invece Emiliano Malagoli, fondatore di Di.Di. e anch’egli pilota dell’European Handy Bridgestone Cup, che per l’occasione sarà presente in veste di organizzatore e coach. (S.B.)

Per ulteriori informazioni: info@paralympicriders.it.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo