Idee e buone pratiche per imprese più accessibili alle persone con disabilità

Un momento di incontro e confronto, dedicato al mondo delle piccole e medie imprese, delle Associazioni, delle Istituzioni e dei media, per ascoltare testimonianze, buone pratiche e sottolineare l’importanza di uno sguardo inclusivo nei confronti delle persone con disabilità all’interno delle realtà aziendali: consisterà in questo l’incontro “La filiera dell’inclusione. Idee e best practice per imprese più accessibili alle persone con disabilità”, organizzato per il 19 giugno a Milano dai promotori del progetto “Side by Side”, in collaborazione con Carrefour Italia, IKEA e GXO

Milano, 19 giugno 2024È organizzato dai promotori del progetto Side by Side, in collaborazione con Carrefour Italia, IKEA e GXO, l’incontro La filiera dell’inclusione. Idee e best practice per imprese più accessibili alle persone con disabilità, in programma per il pomeriggio di mercoledì 19 giugno, presso la sede di Carrefour Italia a Milano (Via Bisceglie, 66, ore 16-19).
«Un momento ispirazionale di incontro e confronto – spiegano gli organizzatori -, dedicato al mondo delle piccole e medie imprese, delle Associazioni, delle Istituzioni e dei media, per ascoltare testimonianze, best practice e sottolineare l’importanza di uno sguardo inclusivo ed olistico nei confronti delle persone con disabilità all’interno delle realtà aziendali».

Moderati dal giornalista Simone Fanti, interverranno per l’occasione Lisa Noja, consigliera della regione Lombardia; Fabio Lucidi, prorettore dell’Università La Sapienza di Roma; Luca Trapanese, fondatore dell’Associazione A Ruota Libera; Paola Accornero (Carrefour); Riccardo Giordano (IKEA); Andrea Dal Corso (GXO).
Porteranno inoltre la propria testimonianza Giulia Noris della Fondazione Together To Go; Nico Acampora di PizzAut; Roberto Strada del Gruppo L’Impronta. (S.B.)

Per informazioni e approfondimenti: Gabriele Vita (gvita@apcomworldwide.com).

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo