Azioni di accessibilità per il sistema culturale di Emilia Romagna e Toscana

Si terrà il 20 giugno a Firenze l’incontro “Un manifesto condiviso per lo sviluppo del welfare culturale”, laboratorio finale del percorso di formazione interregionale “Progettare per le persone: per una cultura accessibile”, che ha coinvolto l’Emilia Romagna e la Toscana dal mese di novembre dello scorso anno fino a questo mese di giugno

Mani di persone con disabilità visiva che toccano una scultura

Le mani di persone con disabilità visiva toccano una scultura

Si terrà giovedì 20 giugno a Firenze (MAD–Murate Art District, Piazza delle Murate, ore 10-17.30) Un manifesto condiviso per lo sviluppo del welfare culturale, laboratorio finale del percorso di formazione interregionale Progettare per le persone: per una cultura accessibile, che ha coinvolto l’Emilia Romagna e la Toscana.
Si è trattato di un percorso gratuito di formazione e networking sull’accessibilità, organizzato e sostenuto dalle Regioni coinvolte, in collaborazione con Promo PA Fondazione, svoltosi dal mese di novembre dello scorso anno a questo mese di giugno.

L’incontro conclusivo, spiegano dall’organizzazione, «sarà l’occasione per produrre insieme ai partecipanti e agli esperti un set di proposte utili a sviluppare le prossime azioni in materia di accessibilità e inclusione per il sistema culturale delle Regioni, nel più ampio quadro del welfare culturale. La co-progettazione guidata si svolgerà in modalità laboratoriale, divisi in gruppi di lavoro tematici a seconda di quanto emerso durante la formazione di questi mesi.
La giornata sarà dedicata a tutti gli operatori culturali delle due Regioni coinvolte, e anche a coloro che non hanno preso parte al percorso formativo, ma sono interessati a portare le proprie competenze e riflessioni in materia». (Simona Lancioni)

A questo link è disponibile il programma dell’evento. La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria (tramite questo link). Per ulteriori informazioni: e.campana@promopa.it.
Il presente contributo è già apparso nel sito di Informare un’H-Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli di Peccioli (Pisa) e viene qui ripreso, con alcune modifiche dovute al diverso contenitore, per gentile concessione.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo