L’Assemblea Nazionale dell’ANFFAS in Umbria, pensando in prospettiva

«Realizzare questo nostro appuntamento in Umbria vuol dire anche pensare in prospettiva, perché in questa Regione a settembre si svolgeranno i prossimi “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo”, e ad ottobre il “G7 – Inclusione e Disabilità”, che consentirà ai Paesi del G7 di confrontarsi anche sui temi dell’inclusione e della disabilità»: a dirlo è Roberto Speziale, presidente nazionale dell’ANFFAS, presentando l’Assemblea della propria organizzazione, in programma per il 22 e 23 giugno in presenza a Perugia, ma fruibile anche da remoto

Enrico Delle Serre e Serena Amato

Enrico Delle Serre e Serena Amato sono i due nuovi portavoce della PIAM (Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento), che interverranno all’Assemblea di Perugia

«La nostra Assemblea Nazionale rappresenta un momento di consolidamento e rafforzamento di tutta la nostra rete associativa e realizzare questo importante appuntamento in Umbria vuol dire anche pensare in prospettiva, perché è proprio in questa Regione che a settembre si svolgeranno i prossimi Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, organizzati dal Coordinamento Regionale Umbria Onlus e ad ottobre il G7 – Inclusione e Disabilità, evento organizzato e promosso dal Ministero per le Disabilità, che consentirà ai Paesi del G7 di confrontarsi anche sui temi dell’inclusione e della disabilità»: a dirlo è Roberto Speziale, presidente nazionale dell’ANFFAS (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo), presentando l’Assemblea Nazionale della propria organizzazione, in programma per il 22 e 23 giugno a Perugia (in presenza presso l’Hotel Giò, Via Ruggero D’Andreotto, 19, ma anche da remoto su piattaforma Zoom), una due giorni di lavori che si aprirà con una sessione aperta al pubblico, animata dagli interventi dello stesso Roberto Speziale e di Moira Paggi, coordinatrice dell’ANFFAS Umbria, potendo contare anche sul contributo di Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità.
Porteranno inoltre i loro saluti ai presenti i due nuovi portavoce della PIAM (Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento), Enrico Delle Serre e Serena Amato, il cui intervento rappresenterà ciò che da sempre l’ANFFAS e la propria rete promuovono, ossia, Nulla su di Noi, senza di Noi, esempio concreto della partecipazione attiva delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo alla vita associativa a tutti i livelli, compreso quello locale.

Tra coloro che interverranno durante la sessione di apertura, da segnalare tra gli altri Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore; Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e consigliere del CNEl (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), l’europarlamentare Francesca Peppucci; Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria; Paola Fioroni, presidente dell’Osservatorio sulla Condizione delle Persone con Disabilità in Umbria; Fabrizio Fratini, provveditore di Perugia; Massimo Rolla, garante dei Diritti delle Persone con Disabilità in Umbria; Andrea Sisti, sindaco di Spoleto; Enrico Valentini, sindaco di Gualdo Cattaneo; Luca Coletto, assessore alla Salute e alle Politiche Sociali della Regione Umbria; Mirko Menicacci, assessore all’Associazionismo del Comune di Trevi; Paolo Tamiazzo, portavoce del Forum del Terzo Settore Umbria; Enrico Mariani, presidente della FAND Umbria (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità); Paolo De Luca, referente per l’Umbria dell’AIFA (Associazione Italiana Famiglie ADHD); Eleonora Passeri, presidente di RSP (Rare Special Powers); Mirko Amaranto, presidente dell’AFD (Associazione Famiglie con Disabilità).

La sessione pubblica si chiuderà poi con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra l’ANFFAS Nazionale e ASSOUTENTI, nonché tra la stessa ANFFAS Nazionale ed EticaPro – Assimoco, mentre il pomeriggio del 22 e la mattina del 23 saranno riservati solo agli Enti ANFFAS, con i consueti adempimenti assembleari e una serie di approfondimenti legati a tematiche di interesse associativo. Verranno inoltre illustrati gli aggiornamenti relativi alla Fondazione Nazionale ANFFAS Durante e Dopo di Noi, con il presidente Emilio Rota, e al Consorzio La Rosa Blu con il presidente Giandario Storace. (S.B.)

A questo link sono disponibili tutte le notizie e gli approfondimenti sull’Assemblea Nazionale di Perugia dell’ANFFAS. Per altre informazioni: comunicazione@anffas.net.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo