Un uomo che ha dedicato la vita a far crescere “bene” le persone con sindrome di Down

«Si è spento un grande uomo, che ha dedicato la propria vita ad aiutare prima i genitori, poi le persone con sindrome Down a crescere “bene”»: così Renata Trevisan, che fu la Presidente del primo Direttivo dell’ABD di Padova (Associazione Bambini Down), ricorda Carlo Baccichetti, scomparso nei giorni scorsi, pediatra e genetista che proprio alle famiglie e alle persone con sindrome di Down rivolse molta della sua vita professionale e non, destinando tra l’altro parte del proprio patrimonio personale alla costituzione, nel 2004, della Fondazione Baccichetti per la sindrome di Down

Carlo Baccichetti

Carlo Baccichetti, scomparso nei giorni scorsi

«Nel luglio del 1985 – si legge nel sito dell’Associazione Down DADI di Padova -, un gruppo di genitori, con il supporto morale e scientifico del genetista Prof. Carlo Baccichetti, fondò la Sezione di Padova dell’Associazione Bambini Down (ABD)».
Pediatra e genetista, Carlo Baccichetti, scomparso nei giorni scorsi, dopo la Laurea in Medicina conseguì il certificato di Citogenetica Umana a Parigi, presso l’Istituto di Genetica diretto da Jérôme Lejeune, di cui fu dunque allievo, ovvero di quel genetista, pediatra e attivista francese che collaborò con Marthe Gautier a scoprire l’anomalia cromosomica che causa la sindrome di Down.

E proprio alle famiglie e alle persone con sindrome di Down, Baccichetti ha dedicato molta della sua vita professionale e non, destinando tra l’altro parte del proprio patrimonio personale alla costituzione, nel 2004, della Fondazione Baccichetti per la sindrome di Down, con la quale quella che nel frattempo da ABD era divenuta Associazione Down DADI (Down Autismo e Disabilità Intellettiva), collabora da anni, in particolare per la diffusione della ricerca scientifica attraverso convegni e promuovendo la ricerca.

«Si è spento un grande uomo – è il ricordo di Renata Trevisan, che fu la Presidente del primo Direttivo dell’ABD di Padova, già docente all’Università di Padova – un uomo che ha dedicato la propria vita ad aiutare prima i genitori, poi le persone con sindrome Down a crescere “bene”. Un uomo che ha usato la sua liquidazione, e altro, per costituire un organismo quale la Fondazione Baccichetti». (S.B.)

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo