Bene le semplificazioni e gli alleggerimenti per il Terzo Settore

«Il via libera definitivo a questo Disegno di Legge è un importante risultato, atteso soprattutto dalle piccole e piccolissime realtà del non profit, che rischiavano di essere penalizzate da alcune norme della Riforma del Terzo Settore»: così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo Settore, commenta l’approvazione definitiva del Disegno di Legge “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”. «I vari alleggerimenti burocratici e amministrativi – aggiunge – renderanno più agevoli e sostenibili le attività a favore della collettività svolte dal Terzo Settore»

Mano che scrive con un pennarello "Terzo Settore"«Il via libera definitivo al Disegno di Legge sul Terzo Settore è un importante risultato, atteso da tempo soprattutto dalle piccole e piccolissime realtà del non profit, che rappresentano la gran parte di questo comparto e che rischiavano di essere penalizzate da alcune norme introdotte dalla Riforma del Terzo Settore»: così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, commenta l’approvazione definitiva al Senato del Disegno di Legge recante Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore. «Le novità presenti nel testo – aggiunge Pallucchi -, come quelle sull’iter di accesso al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e i vari alleggerimenti burocratici e amministrativi, renderanno più agevoli e sostenibili le attività a favore della collettività svolte dal Terzo Settore. Si tratta dunque di miglioramenti rilevanti, che vanno nell’ottica di creare le migliori condizioni possibili per sviluppare e diffondere sempre di più un modello di economia sociale, di cui tutto il Paese ha bisogno».

«Per questo obiettivo – conclude la Portavoce del Forum – abbiamo collaborato a lungo con le Istituzioni e in particolare il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ma non si esaurisce il nostro impegno nella direzione di rendere sempre più accessibile la riforma del Terzo Settore: attendiamo infatti, nei prossimi provvedimenti utili, ulteriori miglioramenti e semplificazioni per la vita delle organizzazioni sociali». (S.B.)

Per ulteriori informazioni: stampa@forumterzosettore.it.
A questo link è disponibile l’elenco completo di tutti i soci e degli aderenti al Forum Nazionale del Terzo Settore, tra cui anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo