Coinvolgere persone con disabilità nel recupero di cibo invenduto

«Coinvolgere persone con disabilità in un’esperienza di volontariato e di cittadinanza attiva, nel recupero di cibo invenduto: lo faremo a Milano in settembre e sulla base degli esiti della prova decideremo se e come sviluppare il progetto in altri territori del Milanese»: così dal progetto lombardo “Nuove Rotte – Nuove vie per l’inclusione”, che promuove l’inclusione sociale delle persone con disabilità, viene presentata un’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Associazione milanese RECUP, che tra le proprie attività è impegnata appunto nel recupero del cibo invenduto nei mercati

RECUP e Nuove Rotte, Milano, settembre 2024«Coinvolgere persone con disabilità in un’esperienza di volontariato e di cittadinanza attiva, nel recupero di cibo invenduto: lo faremo a Milano in due giornate nel mese di settembre e sulla base degli esiti della prova decideremo se e come sviluppare il progetto anche nei nostri territori (Aree di Cinisello Balsamo, Garbagnate e Rho)»: così dal progetto lombardo Nuove Rotte – Nuove vie per l’inclusione, che promuove l’inclusione sociale delle persone con disabilità, viene presentata un’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Associazione milanese RECUP, che tra le proprie attività è impegnata appunto nel recupero del cibo invenduto nei mercati, che viene selezionato e rimesso a disposizione. (S.B.)

Per ogni informazione e approfondimento: Maurizio Ferrari (maurizio.ferrari@comuni-insieme.mi.it).

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo