Un’esperienza di vacanza lontano da casa, completamente accessibile e inclusiva

Anche quest’anno la Fondazione Time2 di Torino proporrà dai prossimi giorni di fine giugno il proprio “Summer Camp”, vacanza in alta Val di Susa per giovani con disabilità, per far vivere loro un’esperienza lontano da casa, spesso la prima, completamente accessibile e inclusiva, con il sostegno, dove necessario, di operatori altamente specializzati. E quest’anno, per la prima volta, Time2 ha pensato a un’offerta anche per i genitori, ovvero un percorso residenziale immersivo di riflessione e condivisione in programma a fine luglio

"Summer Camp" della Fondazione Time2

Una bella foto di gruppo per uno dei “Summer Camp” della Fondazione Time2 degli anni scorsi

Anche quest’anno la Fondazione Time2 di Torino proporrà dai prossimi giorni di fine giugno il proprio Summer Camp, vacanza in alta Val di Susa per giovani con disabilità, per far vivere loro un’esperienza lontano da casa, spesso la prima, completamente accessibile e inclusiva, con il sostegno, dove necessario, di operatori altamente specializzati.
Le vacanze del Summer Camp dureranno una settimana, prevedendo gite, momenti di sport e uscite serali, per permettere alle partecipanti e ai partecipanti di divertirsi circondati da amici, educatori e volontari. «Un’occasione fondamentale per avere uno spazio di autonomia e socializzazione che permetta di abbandonare paure e insicurezze, sentirsi davvero protagonisti e scoprire qualcosa di nuovo su di sé e sul mondo», come sottolinea ad esempio Fabrizia, mamma di Giacomo, che ha preso parte al Summer Camp di due anni fa.
Da segnalare, inoltre, che da quest’anno, per la prima volta, Time2 ha pensato a un’offerta anche per i genitori, ovvero un percorso residenziale immersivo di riflessione e condivisione rivolto esattamente a genitori di persone con disabilità tra i 15 e i 29 anni.
Sarà la prima Summer School Nazionale, dedicata in particolare alle novità introdotte dall’attuazione della nuova Legge Delega 227/21 in materia di disabilità e si si svolgerà presso il Relais Santo Stefano di Sandigliano (Biella) dal 21 al 26 luglio, rivolgendosi a trenta genitori che, a titolo volontario, parteciperanno a tale esperienza di formazione e approfondimento con docenti ed esperti. (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento. Per altre informazioni: Silvia Blelucci (silviabellucci@live.it).

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo