Un “Campus Visivo” per la prevenzione visiva di studenti e studentesse

È in corso di svolgimento presso l’Università La Sapienza di Roma e si protrarrà fino al 5 luglio, il “Campus Visivo”, iniziativa di prevenzione visiva promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia e da IAPB Italia, l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, in collaborazione con l’Ateneo ospitante, per offrire a studenti e studentesse la possibilità di sottoporsi a visite oculistiche di screening gratuite e, se necessario, ricevere occhiali da vista, il tutto tramite una clinica mobile che può accogliere oltre ottanta studenti/studentesse al giorno

"Campus Visivo" all'Università La Sapienza di Roma

Il “Campus Visivo” all’Università La Sapienza di Roma

È in corso di svolgimento presso l’Università La Sapienza di Roma e si protrarrà fino al 5 luglio, il Campus Visivo, iniziativa di prevenzione visiva promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia e da IAPB Italia, l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, in collaborazione con l’Ateneo ospitante, per offrire a studenti e studentesse con ISEE uguale o inferiore a 10.000 euro la possibilità di sottoporsi a visite oculistiche di screening gratuite e, se necessario, ricevere occhiali da vista, anch’essi senza costo alcuno. Il tutto tramite una clinica mobile originale, innovativa e dal grande impatto scenografico, situata all’interno della Città Universitaria a Roma, che può accogliere oltre ottanta studenti/studentesse al giorno, per un totale previsto di oltre 1.600 visite durante i venti giorni dell’iniziativa.
Si tratta di un progetto realizzato nell’àmbito di un accordo quadro tra il Dipartimento di Organi di Senso dell’Università La Sapienza e le citate Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia e Agenzia IAPB Italia, che si propone segnatamente l’obiettivo di intervenire in maniera significativa sulle problematiche della vista della comunità universitaria, a partire dalla salute visiva essenziale, offrendo servizi accessibili e di alta qualità. (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di approfondimento. Per altre informazioni: Fabrizio Broccoletti (f.broccoletti@ltmandpartners.it).

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo