Organizzato dal Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia e dall’Associazione CerBelli, si terrà nel pomeriggio di lunedì 8 luglio, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) dell’Ateneo pugliese (Via Arpi, 176, ore 17), l’evento denominato Sport è partecipazione, dedicato alla promozione dell’inclusione sociale attraverso lo sport, appuntamento che potrà contare sulla testimonianza di un’atleta paralimpico, su dimostrazioni sportive e su una celebrazione del valore dello sport come strumento per abbattere barriere e favorire la partecipazione attiva di tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità fisiche.
«Le testimonianze e le dimostrazioni sportive che animeranno la giornata – sottolinea Giusi Antonia Toto, docente di Didattica e Pedagogia Speciale all’Università di Foggia e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione Continua –, insieme alla presenza di un atleta paralimpico, sono esempi tangibili di come la passione sportiva possa essere una forza positiva e inclusiva. Attraverso queste storie di vita e di sport, possiamo imparare l’importanza di accogliere e valorizzare le diversità». (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di approfondimento sull’evento, con il programma degli interventi. Per ulteriori informazioni: learningsciencehub@unifg.it.
Articoli Correlati
- Come costruire una classe inclusiva Il 13 novembre l’Università di Foggia accoglierà due autorevoli esperti di Pedagogia Speciale per l’incontro “Come costruire una classe inclusiva anche tramite il PEI”, momento di formazione e riflessione sui…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- La Genesi biblica in versione multisensoriale È una riedizione della Genesi biblica, che partendo da una narrazione semplice e immediata, viene integrata con componenti tattili, volte a facilitare la lettura e la comprensione autonome da parte…