Associazione impegnata nella promozione, nella diffusione e nell’attuazione di una concreta cultura dell’accessibilità turistica, l’IsITT (Istituto Italiano Turismo per Tutti) ha recentemente eletto alla propria Presidenza Maurizio Montagnese, vicepresidente della CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà) e quale segretaria tecnica Irene Ciccarelli.
Tra le priorità inserite nell’agenda della nuova governance dell’Associazione, c’è innanzitutto la volontà di sviluppare maggiori sinergie con le realtà nazionali più importanti impegnate nel campo del turismo accessibile e soprattutto di stringere ulteriormente la collaborazione con Turismabile e la CPD, già attivamente presenti all’interno dell’IsITT.
«È fondamentale – dichiara Montagnese – garantire la libertà di movimento a chiunque e in particolare alle persone con disabilità a cui bisogna guardare come turisti con esigenze speciali, ma uguali a tutti gli altri. Anche a loro deve essere data l’opportunità di viaggiare, di fare esperienza dei luoghi d’arte e di cultura e di partecipare ad eventi, concerti ed escursioni esattamente come indicato, per altro, dagli obiettivi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità». (S.B.)
Ringraziamo la CPD di Torino per la segnalazione.
Articoli Correlati
- Nasce ISITT, l'Istituto Italiano per il Turismo per Tutti «Creare le condizioni ideali di fruibilità del territorio per turisti che presentano esigenze particolari in funzione del loro stato di salute, momentaneo o permanente, delle loro condizioni fisiche o mentali…
- Semplicemente più comodo per tutti È uno dei principi fondamentali su cui lavora Turismabile - il servizio della Regione Piemonte realizzato dalla Consulta per le Persone in Difficoltà di Torino - e si riferisce a…
- Come si sviluppa il turismo per tutti L'11 e il 12 giugno la città piemontese di Alba ospiterà il principale convegno regionale sul turismo accessibile, organizzato dalla Consulta delle Persone in Difficoltà (CPD) di Torino, nell'ambito del…