
Oltre ad una sfida competitiva, il Campionato Italiano Assoluto di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti, organizzato dall’ASCID (Associazione Scacchisti Ciechi e Ipovedenti Italiani), rappresenta un bel veicolo di sensibilizzazione e l’integrazione, dimostrando che la passione per lo sport può abbattere qualsiasi barriera.
La 51^ edizione dell’evento si è svolta nei giorni scorsi per la prima volta in Veneto, “Regione Europea dello Sport 2024”, all’Hotel Olympia di Rosolina Mare (Rovigo), avvalendosi del patrocinio della Regione Veneto, del Comitato CONI Veneto, dell’Ente Regionale Parco del Delta del Po e del Comune di Rosolina, oltreché con il supporto del Lions Club Contarina Delta Po, del Comitato Regionale Veneto Scacchi, della Croce Verde di Adria e di varie aziende del Polesine.
Sotto la direzione, dunque, dell’arbitro internazionale Giovanni Minei, giocatori, giocatrici, giovani e meno giovani provenienti da ogni parte d’Italia si sono contesi i massimi trofei nazionali. A risultare vincitore è stato Marco Casadei di Cesena, che ha conquistato così il suo ottavo titolo, davanti a Bersan Vrioni di Viterbo, campione uscente e a Giancarlo Badano di Alessandria.
Dal canto suo, Monica De Fazio di Milano si è aggiudicata il suo primo titolo, interrompendo la serie di quattro vittorie consecutive di Erica Pezzolato di Rovigo.
A Casadei è andato anche il Premio Mario Vaccani per la partita più bella del torneo. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento. Per altre informazioni: presidenza@ascid.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Cinque Azzurri alle Olimpiadi di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti Sono in corso di svolgimento (fino al 26 giugno) a Vrnjačka Banja, in Serbia, le Olimpiadi di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti e a rappresentare il nostro Paese vi è…
- Compie mezzo secolo il Campionato Italiano di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti Cinquanta edizioni per un evento costituiscono certamente un traguardo molto importante ed è quello che verrà raggiunto dal 2 al 9 settembre a Forni di Sopra (Udine) dal Campionato Italiano…