Due dirette Instagram, in programma per martedì 16 e mercoledì 24 luglio, daranno il via a una serie di attività ed eventi nel quadro del Disability Pride Veneto, che culmineranno nel fine settimana del 14 e 15 settembre.
I due appuntamenti, dunque, che consentiranno di anticipare due tematiche quanto mai attuali, saranno rispettivamente con Armanda Salvucci, il 16 luglio (ore 18.30), per parlare di sessualità e disabilità, ovvero con una persona già ben nota anche ai Lettori e alle Lettrici di Superando, in quanto ideatrice del progetto Sensuability e presidente dell’Associazione NessunoTocchiMario, delle cui iniziative abbiamo avuto assai spesso occasione di occuparci.
Il 24 luglio, invece, sempre alle 18.30, l’incontro sarà con Laura Andrao, avvocata esperta in diritti delle persone con disabilità, per approfondire il tema del Progetto di vita. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento. Per altre informazioni: Ufficio Stampa Disability Pride Veneto (Alessandra Babetto), alessandra@puntoventi.it.
Articoli Correlati
- "Sensuability": tutto partì dalla ricerca di "un nano che facesse tenerezza"... Il progetto “Sensuability”, nell’àmbito del quale verrà inaugurata il 14 febbraio a Roma una bella mostra di fumetti, è nato per abbattere gli stereotipi relativi alla sessualità e alla disabilità,…
- Altre donne con disabilità dei "Disability Pride" «Nei “Disability Pride” di Torino e di Milano - scrive Silvia Lisena, in questo nuovo contributo per la sua rubrica “Disfemminismo e altre storie” - si è ampiamente visto il…
- A Padova il primo Disability Pride del Veneto: cultura, sport e intrattenimento Sarà il centro storico della città di Padova ad ospitare il 14 e il 15 settembre il primo Disability Pride del Veneto, facendo da cornice a vari eventi tra cultura,…