Riceviamo dalla Comunità Papa Giovanni XXIII e ben volentieri pubblichiamo.
È morto il 16 luglio Marino Catena, tra i primi accolti nelle case famiglia di don Benzi. 81 anni, persona con una disabilità psichica, era stato accolto a Coriano, sulle colline di Rimini, nel 1973, quando fu aperta la prima casa famiglia per volontà di don Oreste Benzi.
«Marino è stato il povero a cui è stato detto quel sì sacro grazie al quale è nata l’esperienza della casa famiglia in Italia e che si è poi diffusa in tanti Paesi del mondo – ha dichiarato Matteo Fadda, presidente della nostra Comunità –. Le persone che lo seguivano giorno e notte sono state contagiate dalla sua debolezza. Grazie a lui tante persone si sono convertite».
Don Benzi raccontava spesso di quando lo incontrò, e l’episodio è raccontato anche nel recente libro Casa famiglia. Le verità nascoste dietro un termine frainteso di Alessio Zamboni.
Una sera di dicembre, dopo avere celebrato la Messa, un parrocchiano andò da don Oreste, «venga a vedere come muore un povero cristiano». Don Benzi si recò a Misano in una casa abbandonata, sul tavolo della cucina un piatto ammuffito. Marino era lì, solo e al freddo, incapace di prendersi cura di sé. Don Oreste si attivò subito, lo prese e lo ospitò provvisoriamente in un albergo, fintantoché, pochi mesi dopo, fu aperta la prima casa famiglia dove è stato accolto per 51 anni.
Articoli Correlati
- Vent'anni dopo Rosanna Com'è cambiata la nostra società e la vita delle persone disabili, a vent'anni dalla scomparsa di Rosanna Benzi? «Di quest'ultima - scrive Franco Bomprezzi - ci manca il sorriso, quegli…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…