Come reso noto dal Ministero per le Disabilità, la ministra Alessandra Locatelli, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle Finanze, del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Turismo, ha firmato all’inizio di agosto il Decreto sui criteri di riparto del Fondo Unico per l’Inclusione delle Persone con Disabilità per il finanziamento di interventi e progetti per il turismo accessibile e inclusivo.
Si tratta, viene precisato, di 50 milioni di euro che verranno destinati alle Regioni per il finanziamento di interventi, individuati attraverso la selezione di progetti, volti appunto «a promuovere il turismo accessibile attraverso azioni finalizzate a una piena accessibilità ai servizi turistici nella zona, nell’area o nell’infrastruttura destinataria dell’intervento e un’offerta di tirocini per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità e/o di formazione per la tutela dei diritti delle persone con disabilità».
Dal canto loro le Regioni potranno realizzare i progetti in forma singola, in collaborazione con altri Enti Pubblici e/o con Enti del Terzo Settore. (S.B.)
Articoli Correlati
- Non autosufficienze: un Decreto dai molti risvolti Da pochi giorni è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ripartisce tra le Regioni il Fondo per le Non Autosufficienze. Sembra trattarsi di un atto…
- Le parole, i fatti e i silenzi Il rinnovamento culturale - si sa - ha i suoi tempi, ma la copertura economica no: serve subito, dal momento che le persone con disabilità hanno necessità ora e qui…
- Finanziaria: c'è molto da lavorare Un'ampia analisi curata dall'ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) riguardante gli articoli presenti nel Disegno di Legge per la Finanziaria 2007 più direttamente collegabili ai…