Grazie a una serie di generose donazioni, l’AISLA di Reggio Emilia (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) ha potuto destinare 3.000 euro all’USL-IRCCS Reggio Emilia (Servizio di Riabilitazione e Recupero Funzionale del Distretto di Albinea, diretto da Alena Fiocchi), per l’acquisto di ausili comunicativi e ortopedici rivolti alle persone con la SLA residenti nella Provincia, offrendo loro in tal modo strumenti fondamentali per migliorare la comunicazione e la mobilità.
Un ruolo cruciale come tramite per la donazione è stato svolto da Loretta Pavarini, presidente dell’Associazione reggiana. Dal canto loro i componenti dell’équipe di professionisti sanitaria hanno dichiarato: «Questa donazione conferisce un grande valore aggiunto per la qualità del nostro lavoro e per la qualità di vita delle persone che ne potranno usufruire». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ufficio Stampa AISLA (Elisa Longo), ufficiostampa@aisla.it.
Articoli Correlati
- “Operazione Sollievo” per la SLA Si chiama infatti proprio “Operazione Sollievo” il progetto con cui l’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) promuove varie attività gratuite a sostegno delle persone con SLA e delle loro famiglie.…
- Gettiamo una luce (verde) sulla SLA 150 piazze e 300 volontari, per offrire 15.000 bottiglie di buon vino. Nella notte precedente, poi, tanti monumenti italiani illuminati di verde, colore dell’Associazione AISLA e naturalmente anche della speranza.…
- Si lavora sulla SLA a tutti i livelli A caratterizzare il 16 settembre la nuova Giornata Nazionale sulla SLA - promossa dall’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e tutta dedicata a questa grave patologia neurodegenerativa progressiva - vi…