![Concerto dell'orchestra sinfonica di Esagramma](https://superando.it/files/2024/09/esagramma-orchestra-concerto.jpg)
Ha preso il via la nuova stagione delle attività promosse dalla Fondazione Sequeri Esagramma, Centro di Clinica, Ricerca e Formazione nato nel 1983 a Milano, di cui Superando ha spesso occasione di occuparsi, il cui scopo è quello di riabilitare il disagio psicofisico e sociale tramite le potenzialità della musica e che conta su numerosi “Centri Satellite”, totalmente autonomi, che operano seguendo le medesime metodologie.
E tra le varie attività in programma, naturalmente, vi saranno anche i concerti dell’orchestra sinfonica di Esagramma, a partire da quello previsto per la serata di sabato 21 settembre ad Aquileia (Udine), nell’àmbito del progetto Basilica per tutti.
Durante l’evento, i nuovi brani eseguiti dall’orchestra di Esagramma, composta da persone con e senza disabilità, verranno tradotti in immagine dell’“artista della sabbia” Erica Abelardo (EKA). Altri brani saranno invece accompagnati dal tenore Francesco Cortese e dalla soprano Silvia Bonesso e interpretati in LIS da Mauro Iandolo. (S.B.)
Per ogni informazione: info@esagramma.net.
Articoli Correlati
- Ciò che si impara in musica è imparato per sempre È questo uno dei motti che da trent’anni guidano il lavoro del Centro di clinica, ricerca e formazione per il disagio psichico e mentale Esagramma, che basa appunto la propria…
- A Washington arriva l’eccellenza di Esagramma Il noto centro di eccellenza formativa della Regione Lombardia, basato su una metodologia unica in Europa, rivolta al disagio psichico e mentale, il cui aspetto più “visibile” è senz’altro l’Orchestra…
- Esagramma chiuderà il Festival delle Diversità Espressive Sarà un concerto dell'Orchestra Sinfonica di Esagramma - nota a livello internazionale e composta da musicisti professionisti e persone con varie forme di disabilità e disagio - a concludere domani,…