Nell’àmbito della rassegna Note Sconfinate, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, l’Associazione Laluna Impresa Sociale di San Giovanni di Casarsa della Delizia (Pordenone), in collaborazione con l’Associazione L’Arte della Musica e Oltrelaluna, oltreché con il sostegno della Città di Casarsa della Delizia, proporrà per domenica 22 settembre la consueta Maratoluna, camminata inclusiva di 7 chilometri, aperta a tutti e giunta alla sua diciannovesima edizione, centrata questa volta sul tema Musicarte.
«Quest’anno – spiega Erika Biasutti, che dirige Laluna – sarà la musica la protagonista indiscussa della giornata. D’altra parte non c’è niente di più inclusivo dei suoni, delle canzoni, delle voci! Questo perché la Maratoluna, fin da quando è nata, è stata pensata come un evento per tutti, senza distinzioni di età e di abilità. E quest’anno sarà ancora più un’esperienza immersiva da non perdere, un’occasione che ci permetterà di far conoscere meglio le nostre attività e i nostri valori improntati all’inclusione, alla collaborazione e all’autodeterminazione». (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento. Per ogni informazione: Michela Sovrano (michela.sovrano@gmail.com).
Articoli Correlati
- La "Maratoluna" in mezzo alla natura, dedicata ai minori con e senza disabilità “Vuoi giocare con me?”: sarà questo il tema della sedicesima “Maratoluna”, evento che torna a San Giovanni di Casarsa della Delizia (Pordenone), a cura della locale Associazione Laluna, in collaborazione…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…