
Grande successo a Milano per la terza edizione di Run For Inclusion, evento da noi presentato la scorsa settimana, nato per celebrare l’unicità di ogni persona e l’importanza dei valori di inclusione, sostenibilità e sport outdoor. Vi sono arrivate infatti oltre 15.000 persone, con 6.000 partecipanti al momento clou della manifestazione, la corsa non competitiva partita dall’Arco della Pace.
E nel Village Run For Inclusion, protagoniste con workshop interattivi, allenamenti collettivi, flashmob, un torneo di burraco e uno spettacolo teatrale per adulti, bambini e ragazzi, sono state numerose Associazioni, ossia l’AGPD (Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down), l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), l’Auser Milano, la Fondazione Libellula, Pane Quotidiano, Sport Senza Frontiere, Still I Rise e l’UICI di Milano (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti). (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di ampio approfondimento sull’evento. Per altre informazioni: Federico Confalonieri (federico.confalonieri@elettrapr.it).
Articoli Correlati
- "Run for Inclusion": celebrare l’unicità di ogni persona Celebrare l’unicità di ogni individuo facendosi portatori dei valori dell’inclusione, della sostenibilità e dello sport outdoor: nasce con questi obiettivi "Run For Inclusion", la corsa non competitiva di Milano, ideata…
- Torna, ad intervalli regolari, il dibattito sulla felicità È quello riguardante eventuali interventi di chirurgia estetica sulle persone con sindrome di Down, per "correggere" le caratteristiche dei loro lineamenti, "migliorandone l'aspetto". Lo spunto proviene da una notizia di…
- La sindrome di Down dal concepimento all'età adulta Verrà presentata a Milano il 9 giugno un'importante pubblicazione curata da Umberto Formica e voluta dall'AGPD (Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down), utile guida per pediatri, medici di…