
Riprenderà il 26 settembre, dopo la pausa estiva, il cammino del ciclo Non siete soli, incontri online a partecipazione gratuita e aperti a tutti, iniziativa nata a suo tempo da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia.
Giovedì 26 settembre, dunque (ore 17), è in programma l’incontro dedicato al tema L’esercizio aerobico nella malattia di Parkinson: quali novità dalla ricerca, moderato da Veronica Ghiglieri, docente di Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l’Università San Raffaele di Roma e al quale interverrà il neurologo Paolo Calabresi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia nella Fondazione Policlinico Gemelli di Roma e ordinario di Neurologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (campus di Roma). (S.B.)
Per iscriversi al webinar del 26 settembre, accedere a questo link, dal sito della Confederazione Parkinson Italia o a quest’altro, dal sito della Fondazione Fresco Parkinson Institute. Per ogni ulteriore informazione: segreteria@parkinson-italia.it; info@frescoparkinsoninstitute.it.
Articoli Correlati
- Il Parkinson al tempo del Covid: una ricerca A causa dell’emergenza sanitaria, un’elevata percentuale di malati ha avuto difficoltà di accesso alle cure sanitarie. Da un punto di vista psicosociale, inoltre, una persona con Parkinson su due si…
- Si può prevenire la malattia di Parkinson? “È possibile prevenire la malattia di Parkinson?”: verterà su questo tema, l’11 aprile, il nuovo appuntamento di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti,…
- Parkinson: quale relazione tra terapia farmacologica e riabilitazione? “Terapia farmacologica e riabilitazione: quale relazione?”: sarà questo, il 28 marzo, il tema del nuovo appuntamento di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti,…