ASHD, DSA, BES: la via dell’inclusione dell’Istituto Europeo di Design

Il cortometraggio “Ronzio”, diretto da Niccolò Donatini, è uno degli strumenti di sensibilizzazione del programma “Inclusion and Plurality” promosso dallo IED (Istituto Europeo di Design) e che rappresenta un’importante evoluzione nell’approccio educativo di tale struttura, con l’obiettivo di creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti gli studenti e le studentesse, guardando in particolare ad ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività), DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e BES (bisogni educativi speciali)

Cortometraggio "Ronzio"

Un’immagine del cortometraggio “Ronzio”, prodotto da OffiCine-IED

«Avere l’ADHD [disturbo da deficit di attenzione/iperattività, N.d.R.] è come vivere nella mia testa, più che nel mondo attorno: venire sopraffatto dall’impossibilità di afferrare un unico pensiero e seguirlo. Solo nella natura riesco a vivere il tempo vuoto e a lasciarmi andare»: questo è il pensiero di Giancarlo, uno studente dello IED (Istituto Europeo di Design), a chiusura del bellissimo corto Ronzio (regia di Niccolò Donatini) che esplora il tema dei BES (bisogni educativi speciali).

Il 24 settembre scorso, allo IED di Milano, è stato presentato il progetto Inclusion and Plurality, durante il quale è stato proiettato il corto. Questo programma, attualmente attivo nelle sedi di Milano e Firenze, rappresenta un’importante evoluzione nell’approccio educativo dell’Istituto e si pone l’obiettivo di creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti gli studenti e le studentesse.

Secondo i dati forniti dall’Istituto, dal 2018 i casi di studenti che hanno presentato una certificazione per DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) o BES sono aumentati del 50%. Questa crescita ha portato alla creazione dell’Inclusion and Plurality Office, ufficio che mira a sostenere gli studenti lungo tutto il loro percorso formativo, dalla fase di ammissione fino alla conclusione degli studi. Esso offre servizi di tutoring, assistenza durante gli esami, e la possibilità di personalizzare i piani di studio attraverso strumenti compensativi e dispensativi, come l’uso di mappe concettuali e sintesi vocale per facilitare lo studio.
Inoltre, lo IED ha aperto il progetto anche alla comunità LGBTQIA+, sostenendo le carriere Alias, che permettono agli studenti transgender e gender non conforming di utilizzare un’identità temporanea e non consolidabile per garantire maggiore sicurezza e inclusività durante il loro percorso accademico.

Un altro strumento innovativo di sensibilizzazione è stato appunto il corto Ronzio, prodotto da OffiCine-IED, che esplora il tema dei bisogni educativi speciali e che rappresenta un mezzo per promuovere una maggiore consapevolezza e combattere il pregiudizio. L’arte e il cinema diventano così alleati nell’abbattimento delle barriere sociali, veicolando messaggi culturali di inclusione.

Il progetto Inclusion and Plurality si inserisce nel più ampio quadro dell’IED come Società Benefit, impegnata a operare in modo responsabile e sostenibile nei confronti delle persone e delle comunità. L’obiettivo di lungo termine è quello di estendere il relativo ufficio a tutte le sedi IED, continuando a formare docenti e staff per migliorare costantemente l’ambiente scolastico e supportare al meglio ogni studente e studentessa.

Il presente contributo è già apparso in “InVisibili”, blog del «Corriere della Sera.it», con il titolo “Dall’ADHD agli altri bisogni speciali: un ‘corto’ traccia la via dell’inclusione allo Ied” e viene qui ripreso – con minime modifiche dovute al diverso contenitore – per gentile concessione.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo